milleanni non è mai

CON SOLDI DISARMATI

pace3016 -998/2

 

CON SOLDI DISARMATI

 

 

E’ tempo di campagna elettorale. Tante sono le promesse annunciate dai leaders dei partiti. Ne ho sentita una, proposta da Liberi e Uguali, interessante, credibile e, considerando il suo modesto peso economico, realizzabile: l’abolizione delle tasse universitarie.

 

Memoria.- Questo annuncio mi rimanda spontaneamente alla mia esperienza universitaria; essa è stata possibile perché ho potuto usufruire del “presalario”, allora cinquecento mila lire annue, riservato agli studenti che appartenevano a modeste condizioni economiche e che sostenessero regolarmente gli esami. Tutto bene!

 

Considerazioni.- Si calcola che oggi l’abolizione delle tasse universitarie equivalga a un mancato introito fiscale di un miliardo e seicento milioni. Come finanziarla? E’ stato promesso: non diminuendo i servizi e non introducendo o aumentando altre tasse, ma tramite la fiscalità generale; cioè l’intenzione è semplicemente quella di correggere, diminuire o eliminare, altre spese meno utili o inutili. E sulla stampa è stata citata una breve lista di situazioni in cui i soldi sono spesi male o inutilmente. Ma nella lista, con mia sorpresa, non sono inclusi i soldi spesi per le armi. Sono soldi spesi utilmente? Forse sì, infatti anche le bare e le cerimonie funebri aumentano il PIL di una nazione. Ma!

Io invece non li ritengo soldi spesi utilmente e perciò credo che si possano sicuramente distoglierli da quello scopo e destinarli a sostituire le tasse universitarie. Facciamo un’ipotesi: distogliamo questa cifra dalle spese per la NATO, per la quale spendiamo ogni giorno settanta milioni (cifra destinata a salire fino a cento milioni), quindi calcoliamo e risulta che bastano ventitre giorni di spese NATO per finanziare l’abolizione delle tasse universitarie! Restano ancora 342 giorni in cui i soldi sono spesi per le armi. Purtroppo!

 

     Valori.- Questa proposta mi piace e la ritengo importante perchè:

. dal punto di vista economico è davvero poco costosa, comunque si voglia reperire il finanziamento, e quindi realizzabile.

. è ricca di valore simbolico perché esprime l’aspirazione fondamentale dell’umanità: trasformare la spada in aratro! il fucile in penna!

. è ricca di valore civile e politico perché la cultura realizza l’essenza della persona, la sua capacità di relazione e di partecipazione.

 

Futuro.- E infine mi permette di sognare che essa sia il primo passo di un cammino, non importa quanto lungo, verso l’esempio del Costa Rica che ha abolito l’esercito dal 1949 e ora i suoi cittadini celebrano la festa nazionale non esibendo armi ma visitando le scuole! E sul suo suolo è situata l’Università per la pace dell’ONU.

 

 

Varese 23.01-2018                              Mario Cucchi

nonno.nuvola@tin.it

www.pace3016.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...