milleanni non è mai

Ministero della Pace 2022

Tutti noi adulti siamo anche genitori. Due cose lasceremo ai nostri figli: questa terra e questa società. Come gliele vogliamo lasciare? Pace3016-994/11 Lettera aperta alle forze politiche che si candidano alle elezioni parlamentari del 25 settembre 2022 Le associazioni promotrici della Campagna Ministero della Pace – Una Scelta di Governo RIVOLGONO UN ACCORATO APPELLO alle… Continua a leggere Ministero della Pace 2022

milleanni non è mai

Lettera al Presidente della Repubblica

Tutti noi adulti siamo anche genitori. Due cose lasceremo ai nostri figli: questa terra e questa società. Come gliele vogliamo lasciare? Pace3016-994/10 LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Al Signor Presidente della Repubblica ItalianaSergio Mattarella – Roma 21/09/2022 Per costruire la pace in Europa e nel mondo 1. “Per un’Europa libera e unita”. Ripartire da… Continua a leggere Lettera al Presidente della Repubblica

milleanni non è mai

La giornata del ripudio della guerra

Tutti noi adulti siamo anche genitori. Due cose lasceremo ai nostri figli: questa terra e questa società. Come gliele vogliamo lasciare? Pace3016-994/9 11.06.22 – Rocco Artifoni La giornata del ripudio della guerra “L’Italia ripudia la guerra” è l’incipit dell’articolo 11 della Costituzione, approvato il 24 marzo del 1947 dall’Assemblea Costituente. Ci fu un ampio confronto sul verbo… Continua a leggere La giornata del ripudio della guerra

milleanni non è mai

Per una politica di pace: ripudiare la guerra

Tutti noi adulti siamo anche genitori. Due cose lasceremo ai nostri figli: questa terra e questa società. Come gliele vogliamo lasciare Pace3016-994/7 Per una politica di pace: ripudiare la guerra 28.08.22 – Enrico Peyretti – Centro Sereno Regis La questione della pace è primaria nella politica perché include tutte le altre: giustizia, economia, povertà, uguaglianza, ambiente e clima, energia,… Continua a leggere Per una politica di pace: ripudiare la guerra

milleanni non è mai

L’obiezione alla guerra come “forza più potente”

Tutti noi adulti siamo anche genitori. Due cose lasceremo ai nostri figli: questa terra e questa società. Come gliele vogliamo lasciare Pace3016-994/6 L’obiezione alla guerra come “forza più potente” di Antonio Greco in “manifesto4ottobre” del 21 agosto 2022 Dopo sette mesi, l’inferno della guerra in Ucraina continua ad ardere. E non solo. Taiwan, Bosnia, Kosovo,… Continua a leggere L’obiezione alla guerra come “forza più potente”

milleanni non è mai

Appello di Raniero La Valle

Tutti noi adulti siamo anche genitori. Due cose lasceremo ai nostri figli: questa terra e questa società. Come gliele vogliamo lasciare? Pace3016-994/5 Un appello ai candidati del 25 settembre di Raniero La Valle 15.08.22 – Redazione Italia Per un protocollo sul ripudio sovrano della guerra e la difesa dell’integrità della terra Un appello ai canditati del 25… Continua a leggere Appello di Raniero La Valle

milleanni non è mai

L’Occidente provoca lo scontro tra Moldavia e Russia

Tutti noi adulti siamo anche genitori. Due cose lasceremo ai nostri figli: questa terra e questa società. Come gliele vogliamo lasciare? Pace3016-994/4 30.07.22 – Alexander Männer – EuroBRICS Quest’articolo è disponibile anche in: Tedesco Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, c’è da temere che la Moldavia sarà probabilmente il prossimo focolaio di crisi nell’Europa dell’Est. La ex… Continua a leggere L’Occidente provoca lo scontro tra Moldavia e Russia

milleanni non è mai

Bocconi per la colomba

Tutti noi adulti siamo anche genitori. Due cose lasceremo ai nostri figli: questa terra e questa società. Come gliele vogliamo lasciare? Pace3016-994/3 Care Amiche e Cari Amici,      nell’ultima lettera vi ho parlato dei “bocconi che alimentano il lupo”, in questa voglio parlarvi dei “bocconi che alimentano la colomba”. Dopo aver preso coscienza di quanto… Continua a leggere Bocconi per la colomba